Economic Intelligence: Tre Appuntamenti Nei Prossimi Venti Giorni

Archivio, 15 aprile 2018, economic intelligence in Italia
Periodo intenso di appuntamenti il prossimo per chi vuole approfondire i diversi temi dellāeconomic intelligence.
Si inizia con lāinnovation intelligence: a Bologna domani e martedƬ 17 cāĆØ il āII° Incontro dei Futuristi Italianiā, organizzato da Millenium Projct, UniversitĆ di Parma, Italian Institute for the Future e CNR. Partendo dal tema di questāanno, il futuro del lavoro, come nella precedente edizione di Trento il programma si dipana con un ampio spettro dedicato allāinnovazione.
A Roma, mercoledƬ 18 e giovedƬ 19, CESINTES dellāUniversitĆ di Roma Tor Vergata, organizza i āTerzi Stati Generali dellāIntelligence Economicaā. Unico appuntamento nazionale incentrato specificatamente sullāintelligence economica, ha questāanno come filo conduttore scenari e proposte per il rilancio del sistema produttivo italiano, quindi competitive intelligence.
Infine venerdƬ 11 maggio, nel nord-est a Treviso, la sezione provinciale dellāAIGA e Giurisprudenza 2.0 dellāUniversitĆ di Padova organizzano āFake News e ObiettivitĆ dellāInformazioneā. Il simposio, con contesto giuridico, ha rilevanza SOCMINT, di social media intelligence, argomento quanto mai attuale.
Tutti e tre gli appuntamenti sono importanti perché vengono trattati temi, innovazione, produttività e fake, che interessano operativamente la corporate intelligence, e cioè in senso lato i processi di intelligence messi in atto da un qualsiasi attore indipendentemente dalla sua natura economica e dalla sua dimensione